Impara a organizzare i tuoi pensieri, superare la confusione mentale e acquisire strumenti concreti per una riflessione ordinata. Un percorso educativo basato su tecniche di strutturazione cognitiva.
Utilizziamo cookie tecnici necessari al funzionamento del sito. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Cookie Policy.
Ultimo aggiornamento: 18 novembre 2025
Centro ChiarezzaMentale, con sede a Firenze, Italia.
Email: privacy@chiarezzamentale.it
Raccogliamo le seguenti categorie di dati personali:
I dati personali sono trattati per le seguenti finalità:
Il trattamento dei dati personali si basa su:
In conformità agli artt. 15-22 del GDPR e al D.Lgs. 196/2003 (Codice della Privacy), hai diritto a:
Per esercitare i tuoi diritti, contattaci a: privacy@chiarezzamentale.it
I dati personali sono conservati per il tempo strettamente necessario alle finalità per cui sono stati raccolti:
I dati possono essere comunicati a:
Tutti i destinatari sono soggetti a obblighi di riservatezza e trattano i dati secondo le istruzioni del Titolare.
I fornitori di servizi esterni (hosting, CRM, payment processors) operano come Responsabili del Trattamento ai sensi dell'art. 28 GDPR, vincolati da contratti specifici.
Qualora i dati vengano trasferiti al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE), garantiamo adeguate misure di protezione mediante:
Adottiamo misure tecniche e organizzative adeguate per proteggere i dati personali, tra cui:
Per qualsiasi domanda relativa alla presente Privacy Policy o all'esercizio dei tuoi diritti, contattaci a:
Email: privacy@chiarezzamentale.it
Indirizzo: Centro ChiarezzaMentale, Firenze, Italia
Garante per la Protezione dei Dati Personali:
Sito web: www.garanteprivacy.it
Ultimo aggiornamento: 18 novembre 2025
Accedendo e utilizzando il sito web di Centro ChiarezzaMentale, l'utente accetta incondizionatamente i presenti Termini di Servizio. In caso di disaccordo, si prega di non utilizzare il sito.
Centro ChiarezzaMentale offre percorsi formativi ed educativi finalizzati allo sviluppo della chiarezza mentale e alla strutturazione cognitiva. I servizi includono:
I servizi hanno natura esclusivamente educativa e formativa, non terapeutica o medica.
L'utente si impegna a:
Tutti i contenuti presenti sul sito (testi, immagini, loghi, grafica, video, software, struttura del sito) sono di proprietà esclusiva di Centro ChiarezzaMentale o dei rispettivi titolari e sono protetti dalle leggi italiane ed internazionali sul diritto d'autore e sulla proprietà intellettuale.
È vietata la riproduzione, distribuzione, modifica, trasmissione o utilizzo dei contenuti del sito senza preventiva autorizzazione scritta.
Centro ChiarezzaMentale non garantisce che:
L'utente utilizza il sito a proprio rischio. Centro ChiarezzaMentale non è responsabile per:
I servizi offerti da Centro ChiarezzaMentale hanno natura esclusivamente educativa e formativa. Non costituiscono:
In caso di disturbi psicologici o psichiatrici, l'utente è invitato a rivolgersi a professionisti sanitari qualificati.
Centro ChiarezzaMentale si riserva il diritto di:
I presenti Termini di Servizio sono regolati dalla legge italiana. Per qualsiasi controversia derivante dall'interpretazione o esecuzione dei presenti Termini sarà competente in via esclusiva il Foro di Firenze.
In caso di controversie, le parti si impegnano a cercare una composizione amichevole prima di adire l'autorità giudiziaria. È possibile ricorrere a procedure di mediazione ai sensi del D.Lgs. 28/2010 o a organismi di risoluzione alternativa delle controversie (ADR) riconosciuti.
In conformità al Regolamento UE 524/2013, i consumatori possono utilizzare la piattaforma ODR (Online Dispute Resolution) disponibile all'indirizzo: https://ec.europa.eu/consumers/odr
Centro ChiarezzaMentale si riserva il diritto di modificare i presenti Termini di Servizio in qualsiasi momento. Le modifiche saranno efficaci dalla data di pubblicazione sul sito. L'uso continuato del sito dopo la pubblicazione delle modifiche costituisce accettazione dei nuovi Termini.
Se una qualsiasi disposizione dei presenti Termini dovesse essere ritenuta invalida o inapplicabile, tale disposizione sarà limitata o eliminata nella misura minima necessaria, e le restanti disposizioni rimarranno pienamente valide ed efficaci.
Per domande o chiarimenti relativi ai Termini di Servizio, contattaci a:
Email: legal@chiarezzamentale.it
Indirizzo: Centro ChiarezzaMentale, Firenze, Italia
Ultimo aggiornamento: 18 novembre 2025
In conformità agli artt. 52 e seguenti del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005), i consumatori hanno diritto di recedere dal contratto entro 14 giorni dalla data di conclusione del contratto, senza dover fornire alcuna motivazione e senza costi aggiuntivi.
Hanno diritto al rimborso completo:
In conformità all'art. 59 lett. o) del Codice del Consumo, il diritto di recesso è escluso per:
Importante: Prima di iniziare la fruizione di contenuti digitali o servizi, verrà richiesto il consenso esplicito del consumatore, informandolo che l'inizio dell'esecuzione comporta la perdita del diritto di recesso.
Il termine di 14 giorni decorre da:
Il termine si intende rispettato se la comunicazione di recesso è inviata prima della scadenza dei 14 giorni.
Per esercitare il diritto di recesso, l'utente deve inviare una comunicazione inequivocabile tramite:
La comunicazione deve contenere:
Una volta ricevuta e verificata la richiesta di recesso:
In caso di recesso:
Se il consumatore ha richiesto espressamente l'inizio dell'esecuzione del servizio durante il periodo di recesso:
In caso di difformità o vizi del servizio/prodotto rispetto a quanto concordato, l'utente ha diritto a richiedere:
Tali diritti sono regolati dagli artt. 128 e seguenti del Codice del Consumo.
Non sono ammessi a rimborso:
Per richieste di rimborso o chiarimenti sulla presente Politica, contattaci a:
Email: rimborsi@chiarezzamentale.it
Indirizzo: Centro ChiarezzaMentale, Firenze, Italia
Tempo medio di risposta: 24-48 ore lavorative
Ultimo aggiornamento: 18 novembre 2025
I cookie sono piccoli file di testo che i siti web visitati dall'utente inviano al suo terminale (computer, tablet, smartphone), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. I cookie sono utilizzati per diverse finalità, per migliorare l'efficienza e le prestazioni del sito e per fornire informazioni ai proprietari del sito stesso.
Questi cookie sono essenziali per il corretto funzionamento del sito e per consentire la navigazione e l'utilizzo delle sue funzionalità. Senza questi cookie, servizi come il carrello acquisti o l'accesso ad aree protette non potrebbero essere forniti.
Non richiedono il consenso dell'utente ai sensi del Provvedimento del Garante Privacy del 8 maggio 2014.
Esempi:
Questi cookie raccolgono informazioni su come gli utenti utilizzano il sito, quali pagine visitano più frequentemente e se ricevono messaggi di errore. I dati raccolti sono aggregati e anonimi.
Richiedono il consenso dell'utente, salvo che non siano configurati in modo da non identificare l'utente (IP anonimizzato).
Al momento, Centro ChiarezzaMentale non utilizza cookie analitici di terze parti.
Questi cookie tracciano la navigazione dell'utente per creare profili sui suoi gusti, abitudini, scelte e preferenze al fine di inviare messaggi pubblicitari mirati.
Centro ChiarezzaMentale non utilizza cookie di profilazione.
Il nostro sito può contenere link a siti web di terze parti. Centro ChiarezzaMentale non ha alcun controllo sui cookie installati da questi siti. Per informazioni sui cookie di terze parti, si prega di consultare le rispettive policy.
Eventuali cookie di terze parti utilizzati:
I cookie utilizzati hanno durate variabili:
Durate specifiche:
Il trattamento dei dati personali mediante cookie si basa su:
L'utente può gestire le proprie preferenze sui cookie in qualsiasi momento attraverso:
Al primo accesso al sito, viene visualizzato un banner che consente di accettare o rifiutare i cookie non tecnici. Le preferenze possono essere modificate in qualsiasi momento accedendo nuovamente alle impostazioni.
È possibile configurare il browser per:
1. Clicca sull'icona menu (tre puntini verticali) in alto a destra
2. Seleziona "Impostazioni"
3. Clicca su "Privacy e sicurezza"
4. Seleziona "Cookie e altri dati dei siti"
5. Configura le preferenze
1. Clicca sull'icona menu (tre linee orizzontali) in alto a destra
2. Seleziona "Impostazioni"
3. Clicca su "Privacy e sicurezza"
4. Nella sezione "Cookie e dati dei siti web" configura le preferenze
1. Clicca su "Safari" nella barra menu
2. Seleziona "Preferenze"
3. Clicca sulla scheda "Privacy"
4. Configura le impostazioni sui cookie
1. Clicca sull'icona menu (tre puntini orizzontali) in alto a destra
2. Seleziona "Impostazioni"
3. Clicca su "Cookie e autorizzazioni sito"
4. Seleziona "Cookie e dati dei siti"
5. Configura le preferenze
La disabilitazione dei cookie tecnici può compromettere alcune funzionalità del sito. La disabilitazione dei cookie analitici e di profilazione non pregiudica la navigazione.
I cookie tecnici utilizzati da Centro ChiarezzaMentale non raccolgono dati personali identificativi. Per informazioni sul trattamento dei dati personali, consulta la nostra Privacy Policy.
In relazione ai dati raccolti tramite cookie, l'utente ha i diritti previsti dal GDPR (accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, portabilità, opposizione). Per esercitare tali diritti, contattare: cookie@chiarezzamentale.it
La presente Cookie Policy può essere aggiornata periodicamente. Eventuali modifiche sostanziali saranno comunicate attraverso il banner cookie o mediante avviso sul sito.
Per domande o chiarimenti sulla presente Cookie Policy, contattaci a:
Email: cookie@chiarezzamentale.it
Indirizzo: Centro ChiarezzaMentale, Firenze, Italia
Per maggiori informazioni sui cookie e sulla privacy online: